Concorso per 1887 allievi agenti della Polizia di Stato: disposta verificazione per 2 candidati esclusi per alterazione del senso cromatico.

Concorso pubblico, per esame, per l’assunzione di 1887 Allievi Agenti della Polizia di Stato:  disposta verificazione per 2 candidati esclusi con la seguente motivazione “Alterazione del senso cromatico (Non distingue le tavole di Ishihara, non discrimina le matassine colorate e test di Farnsworth alterato) art. 3 comma 1 lett. c., D.M. 30/06/03 n. 198”.



I ricorrenti assistiti dall’avv. Caradonna hanno partecipato entrambi al “Concorso pubblico, per esame, per l’assunzione di 1887 Allievi Agenti della Polizia di Stato” e sono stati esclusi con la seguente motivazione “Alterazione del senso cromatico (Non distingue le tavole di Ishihara, non discrimina le matassine colorate e test di Farnsworth alterato) art. 3 comma 1 lett. c., D.M. 30/06/03 n. 198”.

Entrambi i candidati hanno così deciso di contestare ciascuno con ricorso individuale il giudizio della Commissione per gli accertamenti psico-fisici, in quanto ingiusto, ed hanno ottenuto entrambi un provvedimento cautelare con il quale il TAR gli ha dato ragione ed ha disposto una verifica, ai sensi degli artt. 19 e 66 c.p.a., intesa ad accertare, in contraddittorio tra le parti: la sussistenza o meno dell’ “Alterazione del senso cromatico ai sensi dell’art. 3 comma 1 tabella A del D.P.R. n°207 del 17/12/2015)”.

Nei successivi 30 giorni, entrambi sono stati convocati dall’organo verificatore per essere sottoposti a verifica e sono risultati entrambi idonei, potendo così proseguire il concorso per 1887 Allievi Agenti della Polizia di Stato, completando l’ultimo giorno di prove (accertamenti attitudinali).

E’ evidente, dunque, l’importanza della verifica disposta dal Tar, in quanto consente ai giudici di verificare per il tramite di un organo esterno da loro incaricato di verificare se la causa di esclusione ravvisata dalla Commissione concorsuale sussista veramente oppure no.

Di seguito il testo integrale dei provvedimenti di accoglimento del TAR Lazio ottenuti dall’avv. Caradonna

Pertanto, tutti coloro che saranno giudicati INIDONEI in seguito alle PROVE FISICHE o agli ACCERTAMENTI PSICO-FISICI ed ATTITUDINALI in qualsiasi concorso nelle Forze Armate e di Polizia, possono chiedere informazioni inviando una mail all’indirizzo info@avvocatoclaudiacaradonna.it oppure richiedere una consulenza gratuita utilizzando la sezione del sito “Esponi il tuo caso”.

E’ importante ricordare che, per eventuale ricorso al Tar Lazio, il termine di scadenza è di 60 giorni dalla data del giudizio di inidoneità, pertanto invitiamo tutti coloro che fossero interessati a contattarci celermente.

Per tutti gli aggiornamenti sull’imminente svolgimento delle prove concorsuali che si terranno a breve potete iscrivervi ai seguenti gruppi facebook:

  1. 1887 allievi agenti della polizia di stato iscrivetevi al nostro gruppo facebook
  2. 626 allievi marescialli carabinieri iscrivetevi al nostro gruppofacebook
  3.  3852 allievi carabinieri in ferma quadriennale iscrivetevi al nostro gruppo facebook 
  4.  Allievi Agenti della Polizia Penitenziaria iscrivetevi al nostro gruppo facebook
  5.   VFP1 e VFP4 nell’Esercito, iscrivetevi al nostro gruppo facebook
  6. Allievi Finanzieri, iscrivetevi al nostro gruppo facebookppo facebook