
Il Tar Lazio ha accolto il ricorso proposto dall’avv. Caradonna, disponendo la ripetizione della prova attitudinale non superata e ammettendo il ricorrente, con riserva, alle prove scritte del concorso per 140 Commissari della Polizia di Stato che si terranno il 26 ed il 27 settembre 2023.
Il ricorrente, assistito dall’avv. Caradonna, nonostante avesse ottenuto valutazioni di compatibilità in occasione degli accertamenti attitudinali, è stato poi inspiegabilmente dichiarato inidoneo dalla Commissione finale.
Sicché ha proposto ricorso al Tar Lazio, al fine di contestare i numerosi profili di illegittimità del provvedimento di esclusione.
In esito al ricorso, i giudici del TAR hanno accolto le tesi proposte dall’avv. Caradonna, riconoscendo che “nel caso di specie, il giudizio finale espresso dalla Commissione per l’accertamento attitudinale sulla base dei parametri attitudinali oggetto di valutazione (livello evolutivo, controllo emotivo, capacità intellettiva, socialità) all’esito del colloquio risulta inficiato da profili di intrinseca palese contraddittorietà oltre che privo di motivazione, attesa la valutazione espressa in fase istruttoria secondo cui il profilo del candidato era complessivamente “compatibile” e l’assoluta carenza di motivazione rispetto alla diversa valutazione espressa in sede di colloquio collegiale.”
Si tratta nello specifico di un candidato che, oltre ad aver superato tutte le fasi concorsuali propedeutiche, ha alle spalle una carriera nella quale allievo agente della Polizia di Stato ma che, ciò nonostante, è stato dichiarato non idoneo ai sensi dell’art. 24, punto 9, del D.M. 09.09.2022 n. 168, al termine degli accertamenti attitudinali del concorso per 140 Commissari della Polizia di Stato.
Per leggere il primo provvedimento
Pertanto, tutti coloro che sono stati giudicati non idonei in sede di accertamenti attitudinali nel Concorso per 140 Commissari della Polizia di Stato, sono ancora in tempo per essere ammessi alle prove scritte del concorso che si terranno il 26 ed il 27 settembre 2023.
Per ricevere informazioni su tutti i concorsi pubblici, è possibile inviare una mail all’indirizzo info@avvocatoclaudiacaradonna.it oppure richiedere una consulenza gratuita utilizzando la sezione del sito “Esponi il tuo caso”.
E’ importante ricordare che, per eventuale ricorso al Tar Lazio, il termine di scadenza è di 60 giorni dalla data del giudizio di inidoneità, pertanto invitiamo tutti coloro che fossero interessati a contattarci celermente.
Per tutti gli aggiornamenti sull’imminente svolgimento delle prove concorsuali che si terranno a breve potete iscrivervi ai seguenti gruppi facebook:
- 2138 allievi agenti della polizia di stato iscrivetevi al nostro gruppo facebook
- 816 allievi marescialli carabinieri iscrivetevi al nostro gruppofacebook
- 3763 allievi carabinieri in ferma quadriennale iscrivetevi al nostro gruppo facebook
- Allievi Agenti della Polizia Penitenziaria iscrivetevi al nostro gruppo facebook
- VFP1 e VFP4 nell’Esercito, iscrivetevi al nostro gruppo facebook
- Allievi Finanzieri, iscrivetevi al nostro gruppo facebookppo facebook